Viaggio in montagna difficile
Tiroler Volksbote
Venerdì 26 giugno 1913, pagina 6
Vent, valle Ötztal, 11 giugno (viaggio in montagna difficile.) Martedì, come ogni anno in questo periodo, grandi greggi di pecore sono state condotte sul giogo da Senales. Circa 300 pecore hanno attraversato l’Hochjoch e più di 1.000 il Niederjoch. Mentre salivano si imbatterono in una fortissima tempesta di neve che mise in pericolo le persone e il bestiame. Dalla mandria al Niederjoch diverse pecore, una capra e due agnelli morirono congelati sul versante della Senales fino al Passo, dove il sentiero è molto ripido. Anche la gente ne ha avuto abbastanza. Prima ha piovuto, poi ha nevicato; I vestiti si congelarono nel vento freddo e gelido. Un ragazzo ha dovuto essere trasportato un po’ più su fino al rifugio Similaun. Invece delle 9 del mattino arrivarono al giogo alle 2 del mattino. Le cose poi sono migliorate dalla parte di Venter. Gli ultimi sono arrivati a Vent alle 23:30 di notte. I pastori più anziani non ricordano di aver mai attraversato un simile passaggio. Per quelli dell’Hochjoch le cose andavano un po’ meglio, probabilmente perché avevano meno bestiame. Lì perì anche una capra, mentre una si salvò versando del vino. Ma nessuno sembra aver subito danni permanenti. Considerando un simile incidente, i valichi sono facilmente percorribili.
Estratto dall’articolo: “Difficile viaggio in montagna”
Da: Tiroler Volksbote, venerdì 26 giugno 1913, pagina 6
1914_06_26_VB_6_SchafherdenüberdieJöcher_Schlechtwetter.jpg (colonna di sinistra, più sotto)
Articoli di giornale studiati da Manfred Schwarz e Annemarie Hofer
pubblicato in: Manfred Schwarz, Annemarie Hofer: “Ascolta un’altra parola dal nostro Thale”. Ötztal e Senales nei resoconti dei giornali e nelle immagini 1849-1918. Collana Archivio Ötztal, volume 29. Ed.: Pro Vita Alpina, Associazione Culturale Senales, 2023
“Viaggio difficile in montagna”: pagina 53