Gianni Bodini
Artista, fotografo, autore
Gianni Bodini è nato nel 1948 a Lasa. Pubblicista e fotografo, autore di numerosi reportage e libri, che fanno luce principalmente su alcuni aspetti della cultura alpina, quali: Riti e tradizioni in Alto Adige, antichi sistemi di irrigazione nelle Alpi, tradizioni alimentari nelle Alpi, archeologia delle Alpi. ..
Da diversi anni segue sporadicamente gli spostamenti delle mandrie in varie regioni montane, ma da più di 50 anni segue regolarmente le pecore e i pastori dalla Val Venosta fino agli alpeggi estivi dell’Ötztal. Le sue immagini e i suoi testi non si concentrano solo sulle pecore, protagoniste indiscusse di questo antico e spettacolare evento, ma riportano anche le storie che i pastori raccontano, registrando i cambiamenti del paesaggio causati dal ritiro dei ghiacciai. Raccoglie inoltre documenti e testimonianze storiche rinvenute in antichi testi d’archivio, nonché materiale iconografico legato al tema della pastorizia.
La curiosità e la passione per il mondo agricolo e pastorale alpino alimentano la sua insaziabile sete di conoscenza e lo spingono a trascorrere intere giornate all’aria aperta osservando il comportamento degli animali e dei pastori in alta quota, ma lo motivano anche a chiudersi nelle biblioteche e archivi per scavare nel passato.