
Markus Götsch
Pastore della Val Senales
Markus Götsch nato a Silandro nel 1999
È cresciuto e vive nel maso di famiglia Oberhof am Bach in Val Senales. Il fratello alleva le vacche da latte e Markus si occupa delle sue 30 pecore. Ha preso in affitto i pascoli di Rofenberg in Ötztal e trascorre l’estate con circa 1600 pecore che provengono per la maggior parte dalla Val Venosta.
Parlare con lui è un vero piacere perché comunica quella sua passione per le pecore che lo spinge a passare tre mesi sui pascoli in alta quota (nei mesi invernali fa il muratore). Ma come lui stesso dice “ciò che si fa con passione non è un lavoro”. Non soffre di solitudine, anche perché ha un cane fidato che gli fa compagnia e lo aiuta a governare un gregge così numeroso in terreni impervi. Una cosa che lo preoccupa, e che attualmente è sulla bocca di tutti, è il cambiamento climatico che nel suo caso si manifesta così: dove i ghiacciai si ritirano si formano spesso delle conche umide colme di sedimenti fini e sabbia. Le pecore visitano volentieri quei siti, forse perché offrono frescura, ma succede che le zampe affondino in quelle “sabbie mobili”, il vello si impregna dei pesanti sedimenti che seccano al sole e le bestiole, senza l’aiuto dei pastori, non sono più in grado di uscire e muoiono miseramente. Ha comunque intenzione di proseguire questa attività anche perché è convinto che la carne di pecore e agnelli che passano l’estate pascolando erbe incontaminate sia la migliore in assoluto e si augura che i consumatori imparino ad apprezzare e a onorare questo prodotto di alta qualità.